@fattoriapianetaterra

“Una corte dischiusa
che cinge, non cela,
stringe e rivela
un fondo incantato…”

Uno spazio per dare respiro all’ospitalità

La Fattoria Pianeta Terra ospita una Comunità eudcativa minori da dieci posti, con particolare attenzione a preadolescenti e adolescenti. Dà protezione e affetto a ragazzi e ragazze allontanati dalla propria famiglia – o dei quali la famiglia non riesce temporaneamente a prendersi cura – così come a minori stranieri non accompagnati, a bambini vittime di violenza, maltrattamento o abbandono.

Ci sono  inoltre alcuni bilocali di semi autonomia per i ragazzi più grandi o per giovanissime madri con bambini. Giovanissimi soli o in uscita da percorsi di affido o di comunità che qui possono sperimentarsi in un cammino verso l’autonomia, prendendosi cura di sé stessi e dei propri desideri, accompagnati verso la vita adulta.

C’è  uno spazio abitativo che possa accogliere ospiti esterni come foresteria o famiglie che vogliano vivere un’esperienza di condivisione e testimonianza e uno spazio polivalente sia a uso degli ospiti sia dedicato a iniziative culturali ed eventi.

Sono molte le attività  di questo luogo: dalla fattoria didattica alla pet therapy. Pianeta Terra sarà un ambiente aperto per eccellenza, a disposizione della città, a disposizione di famiglie, scuole gruppi giovanili, scout e tutti coloro che vorranno farne parte.

Coltivazione agricola e attività produttive, opportunità di formazione professionale e lavoro per gli ospiti. Ogni attività è pensata per dare valore al luogo e agli ospiti che ci vivono, al fine di mettere solide basi a un progetto di autonomia.

Fattoria Pianeta Terra
Una comunità di accoglienza Minori Coltivazione agricola e attività produttive Attività di fattoria didattica, pet-therapy e uno spazio polivalente Un appartamento più grande per Bilocali di semiautonomia

Una comunità di accoglienza Minori

Una comunità di accoglienza Minori

Da dieci posti, con una particolare attenzione all'età della pre adolescenza e adolescenza.
Per dare casa, protezione e affetto ai ragazzi e ragazze allontanati dalla propria famiglia, o dei quali la famiglia non riesce temporaneamente a prendersi cura.
A minori stranieri non accompagnati, a bambini vittime di violenza, maltrattamento o abbandono.

Coltivazione agricola e attività produttive

Coltivazione agricola e attività produttive

Come opportunità di formazione professionale e lavoro per gli ospiti, abbiamo messo a disposizione diverse attività: ceramica, falegnameria, servizi per il Parco Forlanini e centro sportivo Saini.
Per essere e sentirsi risorse per sé stessi e per gli altri e per mettere basi solide a un progetto di autonomia.
Non solo una proposta concreta per gli ospiti, ma anche un'anima imprenditoriale del progetto, che possa dare risorse e linfa alle attività.

Attività di fattoria didattica, pet-therapy e uno spazio polivalente

Attività di fattoria didattica, pet-therapy e uno spazio polivalente

Sia ad uso degli ospiti, sia luogo per iniziative culturali ed eventi.
Un ambiente aperto, a disposizione della città, in particolare delle famiglie, gruppi giovanili, scout, etc.
Uno spazio di contatto e condivisione tra la vita della Fattoria e l'esterno.

Un appartamento più grande per "dare respiro" all'ospitalità

Un appartamento più grande per "dare respiro" all'ospitalità

Ovvero, uno spazio abitativo che possa accogliere ospiti esterni come foresteria o famiglie che vogliono vivere un'esperienza di condivisione e testimonianza.

Bilocali di semiautonomia

Bilocali di semi-autonomia

Mettiamo a disposizione uno spazio "semi-autonomo" per i ragazzi più grandi o per giovanissime madri con bambini; giovani soli o in uscita da percorsi di affido o di comunità.
Qui potranno sperimentarsi in un percorso verso l'autonomia, prendendosi cura di sé stessi e dei propri desideri, camminando accompagnati verso la vita adulta.